Il Benetton sfiora l’impresa

Inizia la sfida e subito fuochi d’artificio: Castres passa avanti con la scorribanda di Baget ad approfittare di un errore degli ospiti. Le Brun trasforma. Il Benetton riparte immediatamente, Favretto scippa l’ovale, Menoncello sfonda e Thomas Gallo di prepotenza schiaccia in meta. Albornoz trasforma. Poi Zuliani conquista un turnover di sostanza e una punizione per i suoi. Tomas Albornoz centra i pali. La sfida è subito infiammata e Zuliani è indomabile nell’appropriarsi di un altro turnover. Altra punizione per Albornoz, che stavolta non centra il bersaglio. Castres non accusa il colpo e ripassa avanti con la meta in velocità siglata da Chabouni. Le Brun aggiunge altri due punti dalla piazzola. Ora un piazzato per i transalpini, che però sbagliano con Le Brun. I Leoni sbagliano in uscita dalla difesa, ne approfitta ancora Baget che si invola per la doppietta. Le Brun non converte dalla piazzola e 19-10 per i padroni di casa. I biancoverdi non mollano e nel giro di tre minuti costruiscono un paio di mete fantastiche: la prima dopo un lungo multifase capitalizzato dalla meta all’angolo destro di Ignacio Mendy, poi Ignacio Brex scappa via alla difesa avversaria a sublimare un’azione sensazionale a tutto campo del Benetton, aperta da Favretto e alimentata da Mendy. Albornoz trasforma una delle due mete. A pochi istanti dal 40′ Castres però piazza un’altra marcatura pesante grazie alla percussione di Babillot. Le Brun non è preciso dalla piazzola e il pirotecnico primo tempo si chiude sul 24-22 per i francesi.

​Comincia la ripresa e Seguret si becca un cartellino rosso per una violenta spallata in testa ai danni di Albornoz. L’argentino deve lasciare il campo a Umaga. Dalla maul conseguente Bautista Bernasconi è fulmineo a sfuggire ad Arata e vola in meta per il controsorpasso ospite. Umaga, appena entrato, non trasforma. Capovolgimento di fronte e stavolta sono i francesi ad avere una punizione che Le Brun converte, pareggiando i conti sul 27-27. Girandola di cambi, con Spagnolo, Zilocchi e Ruzza a rilevare Gallo, Ferrari e Scrafton. La gara si scalda e sale il nervosismo, con Zuliani e Vanverberghe ammoniti per proteste reiterate. Entra intanto Maile per Bernasconi e Albornoz torna dentro per Smith. Siamo in 14 contro 13 e il Benetton trova un’altra meta: Albornoz apre l’ovale sulla fascia per Paolo Odogwu che sfugge agli avversari di prepotenza e affonda la meta. Albornoz mira il bersaglio. C’è spazio anche per Garbisi a sostituire Uren. Altra punizione in mezzo ai pali per i Leoni e Tomas Albornoz è preciso per il 27-37 dei Leoni. Lamaro rimpiazza Lorenzo Cannone e Fekitoa rileva Albornoz. Si torna in 15 contro 14 e Castres ricuce il break con la meta in bandierina di Ambadiang sul calcio lungo di Fernandez. Goodhue non trasforma. Il punteggio è sul 32-27 e mancano cinque palpitanti minuti. Gallo rientra per Spagnolo infortunato e proprio il pilone argentino viene ammonito per un placcaggio alto vicino la linea di meta ai danni di Fernandez. Lo stesso Fernandez va in meta dagli sviluppi di una mischia e trasforma all’ultimo minuto, regalando a Castres un successo di misura per 39-37. Termina l’avventura europea dei Leoni, che comunque hanno messo in piedi un cammino di altissimo livello, sfiorando di un soffio i quarti di finale.

Castres Olympique: 15 Théo Chabouni, 14 Christian Ambadiang, 13 Adrien Séguret, 12 Adrea Cocagi (19′ Jack Goodhue), 11 Remy Baget, 10 Louis Le Brun (60′ Nathanael Hulleu), 9 Santiago Arata (58′ Jeremy Fernandez), 8 Abraham Papali’i (53′ Baptiste Delaporte), 7 Gauthier Maravat, 6 Mathieu Babillot, 5 Florent Vanverberghe, 4 Paul Jedrasiak (33′ Leone Nakarawa), 3 Will Collier (49′ Aurélien Azar), 2 Gaetan Barlot (49′ Loris Zarantonello), 1 Quentin Walcker (49′ Lois Guerois).
Head Coach: Xavier Sadourny.

Benetton Rugby: 15 Rhyno Smith (53′ Jacob Umaga), 14 Ignacio Mendy (78′ Simone Ferrari), 13 Tommaso Menoncello, 12 Ignacio Brex, 11 Paolo Odogwu, 10 Tomas Albornoz (43′ Jacob Umaga, 53′ Tomas Albornoz, 63′ Malakai Fekitoa), 9 Andy Uren (60′ Alessandro Garbisi), 8 Lorenzo Cannone (64′ Michele Lamaro), 7 Manuel Zuliani, 6 Riccardo Favretto, 5 Eli Snyman (C), 4 Scott Scrafton (52′ Federico Ruzza), 3 Simone Ferrari (48′ Giosuè Zilocchi), 2 Bautista Bernasconi (53′ Siua Maile), 1 Thomas Gallo (48′ Mirco Spagnolo, 76 Thomas Gallo).
Head Coach: Marco Bortolami.

Arbitro: Karl Dickson (ENG).
Assistenti: Hamish Smales e Jonathan Healy (ENG).
TMO: Dean Richards (ENG).

Marcature: 3′ meta Baget tr. Le Brun, 4′ meta Gallo tr. Albornoz, 7′ p. Albornoz, 16′ meta Chabouni tr. Le Brun, 22′ meta Baget, 32′ meta Mendy, 35′ meta Brex tr. Albornoz, 39′ meta Babillot; 43′ meta Bernasconi, 48′ p. Le Brun, 57′ meta Odogwu tr. Albornoz, 62′ p. Albornoz, 64′ meta Ambadiang, 79′ meta Fernandez tr. Fernandez.

Note: Cartellino rosso al 43′ a Seguret (CAS), cartellino giallo al 52′ a Zuliani (BEN) e Vanverberghe (CAS), cartellino giallo al 77′ a Thomas Gallo (BEN). Trasformazioni: Castres Olympique 3/6 (Le Brun 2/4, Goodhue 0/1, Fernandez 1/1); Benetton Rugby 3/5 (Albornoz 3/4, Umaga 0/1) Punizioni: Castres Olympique 1/1 (Le Brun 1/1); Benetton Rugby 2/3 (Albornoz 2/3). Man of the match: Florent Vanverberghe (CAS).

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *